Fonte : nocensura.com
La sparatoria avvenuta nei giorni scorsi davanti Montecitorio ha
alimentato un ampio dibattito sul web: e sono in molti, a torto o
ragione, a non vederci chiaro, per svariati motivi.
Della vicenda - dibattutissima su tutti i media e su molti blog - noi ci
siamo occupati ben poco: quello che possiamo evidenziare, a distanza di
alcuni giorni, è che fino a questo momento come prevedibile in questi casi, la vicenda è sembrata funzionale agli obiettivi e agli scopi del 'sistema':
Dopo l'attentato infatti sono state rinforzate le misure di sicurezza
intorno al Palazzo, dove sarà limitata la circolazione delle persone, ed
i privilegi dei governanti (tutti i ministri si muoveranno con scorta e
auto blu) inoltre il dibattito sui "fomentatori di odio" guardacaso, si è spostato sulla rete: con
i vertici del governo che propongono "leggi speciali"... un vero e
proprio assist a chi, da anni, cerca la strada migliore per censurare il
web limitando la perdita di consensi e di far percepire al cittadino di vivere in una vera e propria DITTATURA.
Senza la volontà di avanzare illazioni, ma con la
massima "neutralità" riteniamo giusto segnalare ai nostri lettori alcuni
articoli che illustrano e analizzano i fatti evidenziando quello che
gli autori degli articoli ritengono una "serie di misfatti" e
incongruenze.
Visto che i mass media hanno dato spazio esclusivamente alle "versioni
ufficiali" e alle veline dei palazzi, crediamo che sia giusto e
sacrosanto dare spazio a tutti i "punti di vista" lasciando che ogni lettore si faccia una propria, personale idea sui fatti.
Dall'unione di un ovulo con uno spermatozoo nasce una delle più belle, complesse e terrificanti opere del Creatore, l'essere umano... Il computer, splendido mezzo tecnologico al quale siamo sempre più legati, funziona grazie al linguaggio macchina composto da 2 soli valori,lo 0 e l'1. Tutte le questioni più complicate che influenzano la nostra vita nascono da concetti semplici; possono quindi essere ridotte ai minimi termini: sarà così più semplice cercare le soluzioni ad eventuali problemi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Il titolare di questo blog non è a nessun titolo responsabile di quanto viene scritto da parte dei commentatori, i quali si assumono tutte le responsabilità che potrebbero derivare dai loro commenti.